Composizione
I laminati HPL sono pannelli costituiti da strati di materiale di fibra cellulosica (normalmente carta) impregnati di resine termoindurenti sottoposti ad un processo di alta pressione. Il processo, che combina calore ( 120°C) e alta pressione specifica ( 5 MPa), produce polimerizzazione delle resine termoindurenti, in modo da ottenere un materiale non poroso ( 1,35 g/cm3). Le resine termoindurenti, sono reticolate in modo irreversibile attraverso legami chimici tridimensionali, che si formano durante il processo di polimerizzazione e hanno come risultato un materiale stabile e non reattivo, con caratteristiche completamente differenti rispetto a quelle delle singole materie prime.
Vantaggi
Adatto per pavimenti, pareti, top per cucine, complementi d’arredo e ogni altra esigenza dove sia necessario abbinare resistenza e design.
Negli spessori alti, lo Stratificato HPL, disponibile in varie tipologie, è il materiale qualitativamente più affidabile per la costruzione di spogliatoi, docce, cabine a rotazione, cubicles, toilettes, armadi, panche, porte, pareti divisorie in ambienti pubblici come centri benessere, palestre, piscine, villaggi turistici, alberghi, centri sportivi, scuole, asili, industrie, ospedali, laboratori. Ideale applicazione anche nell’arredo per uffici così come nelle cucine e nel design contemporaneo in genere.
Le sue caratteristiche di resistenza all’usura e al vapore, l’igienicità e la versatilità nel taglio e nell’assemblaggio, ne fanno il materiale ideale per la realizzazione di sistemi d’arredo autoportanti.
Lo Stratificato HPL è un laminato difficilmente infiammabile. Viene prodotto nella versione standard e nella versione flame retardant. In caso di incendio ha un basso sviluppo di fumi, non rammollisce, non gocciola, non esplode e sotto l’azione dell’acqua di spegnimento non dà luogo a schegge.
Certificazioni
I laminati decorativi HPL ad alta pressione rispondono alle Norme europee EN 438 e internazionali ISO 4586.
La maggioranza dei nostri laminati pronto magazzino sono interamente prodotti in Italia, di conseguenza hanno marcatura CE e in ottemperanza della Direttiva 89/106/CEE “Prodotti da Costruzione” (CPD) e successive modifiche.